Tag: apnee notturne
-
Muffe e patologie in persone immunocompromesse
Oggi vorrei parlare di un tema molto discusso nella ME/CFS, ovvero l’importanza delle muffe, non solo negli ambienti ma anche nell’aria come fattore peggiorativo nella sintomatologia di un sottogruppo di pazienti con ME/CFS. Le normali analisi che quasi tutti abbiamo fatto sull’allergia alle muffe (i normali prick test) sono solo uno dei tre meccanismi dannosi […]
-
Apnee notturne, ossido nitrico e integrazione con L-ornitina nella CFS.
Cari amici, la seconda notte con integrazione di L-ornitina prima di andare a letto. Ho notato (me ne accorgo da solo) che la respirazione “automatica” ha molte meno apnee, il sistema nervoso autonomo che controlla la respirazione involontaria va meglio, credo per la capacità di aumentare il rilascio di NO (ossido nitrico), coinvolto nelle apnee […]
-
Pineal notte, un piccolo rimedio quando non riesco a dormire bene.
Una notte passata malissimo, poi alle 4 mi è venuto in mente che, in questi casi (un po’ di ansia, stress..) il Pineal notte , a me (e preciso che funziona per me ma non necessariamente a tutti), ha fatto la differenza. Mi fu consigliato a ORL a Padova per la questione di apnee notturne […]
-
La proposta dei nuovi criteri diagnostici per la CFSME in italiano
Grazie a Giada Da Ros per la sottotitolazione in italiano di questo importante video che fa la cronistoria dei criteri diagnostici dal 1994 ad oggi per la CFS/ME (sindrome da fatica cronica/encefalomielite mialgica) . Io stesso confondevo spesso i criteri Fukuda del 1994 con quelli canadesi, più restrittivi, del 2003 (che si adattano perfettamente alla mia […]
-
I pericoli dell’ostruzione nasale
Oramai mancano circa due mesi all’attesissimo intervento di tonsillectomia e uvulopalatoplastica, nel frattempo però devo fare di tutto per dormire meglio la notte, anche perchè sul lavoro mi è sempre più difficile completare l’orario settimanale. Mi sono chiesto – cosa che non mi capita ad esempio a Barcellona in hotel – come mai a casa […]