Tag: pubblica amministrazione

  • La riforma della Pubblica Amministrazione: solo bastone e niente carota

    (da una email di CUB) Prima del cosiddetto “decreto Brunetta” (D.Lgs 150 del 2009), nella contrattazione nazionale ed aziendale c’era un minimo di riconoscimento all’anzianità di servizio dei pubblici dipendenti, quale elemento di acquisita professionalità. La spinta esasperata verso una valutazione delle cosiddette “performance”, introdotta dal Decreto Brunetta nel 2009, ha spazzato via l’incidenza dell’anzianità […]

  • La passione e gli occhi che brillano per il proprio lavoro. 22 anni.

    Oggi in palestra ho trovato un ragazzo di 22 anni , Alessio, che è stato bravissimo nel seguirmi e nel spiegarmi come fare correttamente gli esercizi. “Sei una persona straordinaria, cioè fuori dall’ordinario ” – gli ho detto – ” una delle poche che spiega il perché le cose vanno fatte in un certo modo”. […]

  • Rinnovare i contratti della PA costerebbe 35 miliardi . No, meno di uno.

    I numeri, i numeri. Un recente articolo dell’Espresso spiega come i politici italiani, da Berlusconi a Renzi, ci abbiano inondati di numeri. La questione è che i numeri possono dire tutto e niente, vanno interpretati, e si possono scegliere numeri “veri” “giusti” per affermare una cosa ed il suo esatto opposto. Lo stesso sta accadendo […]

  • RiformaPa. Se “questo è il nodo”…abbiamo (non hai) già perso

    dal blog di Rossana Dettori 16 luglio 2014 – Qualche giorno fa, un cittadino “tuitta” una foto di un ufficio pubblico; la didascalia: un’ora di fila allo sportello per rinnovare un documento di identità. A quel tweet risponde direttamente il Presidente del Consiglio dei Ministri scrivendo ” caro (…..) questo è il nodo, O la […]

  • Precari nella pubblica amministrazione: non si sarebbe potuto, ma…

      dal sito di Repubblica Contratti a tempo determinato o co. co. co che nascondono rapporti di lavoro a tempo indeterminato, senza ferie, senza malattia, senza pensione, senza tfr, senza straordinari riconosciuti. Senza futuro. Abusi su abusi che si insinuano nelle larghe, larghissime maglie delle leggi sul lavoro. Nel settore privato ma anche, soprattutto, nella […]