..che negli altri paesi europei, salvo aumentare del 10-15% i prezzi dei treni IC/ES ogni anno negli ultimi tre anni. Leggo alcuni interventi di utenti di questo sito:
ho provato a prendere un biglietto parigi-marsiglia per fine settembre e mi sono ritrovato con prezzi a partire da 25 euro in 2 classe e 45 in 1 classe!!la tariffa standard in 2 classe e di 76,80…..ma niente paura se non avete prenotato con largo anticipo potete comprare con l’offerta”last minute”e sempre un parigi-marsiglia vi costa 68 euro in 1 classe!!!!per le altre destinazioni sempre col last minute ho trovato prezzi molto piu’ bassi.
ho fatto lo stesso in italia prendendo un biglietto milano-napoli(paragonabile come km al parigi-marsiglia)e il costo della tariffa standard e di 67 euro che scendono a 53,60 con la promozione “amica”.
c’e da dire inoltre che in francia quella tratta la percorri nella meta’del tempo!!
provate a guardare anche voi su www.tgv.com e vedrete che prezzi….
[…]
La tariffa IC italiana è molto simile a quella svizzera con metà prezzo (che per 100 euro all’anno permette di viaggiare pagando la emtà su tutti i mezzi di trasporto, anche autobus e moltissime ferrovie turistiche come la Jungfrau).
[…]
E un figlio accompagnato (con la carta junior, 13 euro l’anno) viaggia sempre gratis. Per fare bene i confronti forse ci vorrebbe un sistema esperto, ma bisogna considerare non solo il biglietto singolo, ma che cosa realmente si va a comprare.
In Italia per viaggiare con un figlio o due, il treno è clamorosamente più caro della macchina, checché abbia delirato in un’intervista Moretti, e questo è attualmente il più grande freno ad usare il treno per quanti (e ce ne sono!) si sono scocciati della macchina
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.