Cercare di vivere con la ME/CFS ed ipersonnia centrale.

Aggiornamento tariffe taxi e contratto statali

Scusate, dal 2 aprile 2007 sono cambiate le tariffe. Il costo della sosta oraria è salito da 20,60 a 24 euro. (+16%). Quando – e non si sa quando – se riuscite a capire qualcosa da questo documento – avrò l’aumento di 60 euro netti previsto dal contratto, avrò un 5% in più al mese. E i tassisti non si vergognano ?


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

4 risposte a “Aggiornamento tariffe taxi e contratto statali”

  1. Avatar Alberto
    Alberto

    no solo non si vergognano, fanno anche sciopero!

  2. Avatar interprete
    interprete

    bah, c’è sempre il bus, no?

  3. Avatar site admin
    site admin

    no, spesso il bus non c’è. pensa per esempio se il taxi costasse meno quanta gente andrebbe in discoteca (ti faccio qualche esempio: muretto a jesolo, mazoom a san martino della battaglia- sirmione, tnt – lugugnana di portogruaro, classic – superstrada per san marino vicino coriano a rimini) usando quel mezzo e non parliamo di intere zone di milano dove i bus non arrivano.

    ad esempio tra l’aeroporto di venezia e padova c’è un buon servizio sita, ma se il tuo aereo ritarda e arrivi dopo mezzanotte, ti costa meno prenderti un albergo a tessera e ripartire per padova la mattina dopo piuttosto che pagarti un taxi !

  4. Avatar interprete
    interprete

    Soluzione numero 2: scroccare un passaggio. Io stesso in Inghilterra mi sono trovato a chiedere passaggi a perfetti sconosciuti fuori dalla disco verso città che distavano circa 30 minuti di macchina (per giunta da solo, che stupido!).

    Una cosa che non ho mai capito è perchè sugli euro night non si può salire per tragitti tipo padova-vicenza: a marzo mi è capitato di ritornare a vicenza da una trasferta a bologna. A Padova dovevo aspettare un treno che sarebbe arrivato dopo un’ora e mezza, mentre l’euro night arrivava dopo 10 minuti e ci metteva appena 14 minuti per arrivare a vicenza. Ovviamente il controllore mi ha pizzicato con il biglietto tariffa regionale e mi ha fatto la predica e voleva darmi la multa. Io ho semplicemente risposto che non avevo soldi extra (anche se poi avevo in tasca un assegno da 750 euro, frutto del mio interpretariato) e che non potevo permettermi di pagarla e alla fine ha ceduto. Ma che cavolata! Passa un treno, si ferma e non posso rimanere nemmeno in piedi per fare appena 14 minuti tra padova e vicenza? Questa sì che è un’assurdità.

Lascia un commento