Immaginatevi un lavoro dove una persona, per rimanere fermo ad aspettarvi, vi chiede 20, 60 euro all’ora. Con una tariffa, approvata dal Comune di Padova, complice di questi veri e propri salassi “normati”, che vi chiede , oltre alla tariffa 7,70 euro in più se la vostra destinazione sono le Terme Euganee. La tariffa minima è di 6,75 euro comprensiva di ben 2 km e/o 7 minuti. E ovviamente, non è possibile fermare un taxi per strada, figuriamoci, lo devi chiamare, cosicchè devi pagar per forza la tariffa base (+1 euro servizio radio taxi). Tutte cose che rendono i taxi a Padova (e più in generale in Italia) 3-4 volte più cari che in Spagna (a Barcellona non sono mai riuscito a spendere più di 5 euro con pagamento e ricevuta con carta di credito, sempre dopo le 22). Andate a vedere i 400 taxi all’aeroporto di Barcellona, e poi guardate quelli di Fiumicino o della Malpensa. E chiedetevi: ma le amministrazioni locali , che autorizzano queste tariffe, da che parte stanno ?
Per consultare le tariffe: www.taxipadova.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.