Foto scattata al ristorante Brek di Padova: 5,10 euro per due fettine di prosciutto e due di melone (che costa, nelle piazze a 200 metri dal ristorante, 1 euro al kg!).
Cercare di vivere con la ME/CFS ed ipersonnia centrale.
Le cose belle insegnano ad amare la vita, quelle brutte a saperla vivere.
Foto scattata al ristorante Brek di Padova: 5,10 euro per due fettine di prosciutto e due di melone (che costa, nelle piazze a 200 metri dal ristorante, 1 euro al kg!).
Devi essere connesso per inviare un commento.
ciao..”navigando” su internet alla ricerca di qualche discoteca da paura per passarci qualche fine settimana con amici sono inbattuto nelola tua pagina dedicata al mondo delle discoteche….
ma vedendo dalle foto recenti è passato un pò di tempo…….quella piccola “storia” sulle discoteche che hai girato con i tuoi amici mi ha entusiasmato e ti volevo chiedere se avevi ancora i link delle discoteche che hai girato in quegli anni o degli indirizzi..
e poi non so se sono ancora aperte….
ti ringrazio di tutto e spero in una tua risposta..
ciao!!!!!!!!!!
PS:
e se hai qualche canzone di quei periodi..io le sto cercando ma non so che artista cercare….ti sarei veramente grato se mi potessi mandare anche qualche nome di artista o canzoni che spaccavano davvero in quel periodo..
grazie ancora 100000
la mai mail è lgdvp@hotmail.com
saluti da filippo!!!!!
Beh, a dire il vero il melone costa Euro 3.52 al Kg e poi al break ti danno anche piatto e forchetta, c’è del simpatico (?) personale che te lo serve e alla fine puoi fare la pipì nel loro bagno (spese di pulizia bagno comprese negli Euro 5.10 del melone). E poi diciamocela tutta, c’è anche il prosciutto, non solo il melone! Grazie per l’sms dell’altra sera!
no. i meloni costano da 1 a 1,50 euro al kg. verificato al pam di piazza cavour e nelle piazze di Padova anche stamattina. Un\’altra domanda: come mai , se gli stipendi italiani non crescono e sono la metà di quelli di altri paesi europei, i prezzi dei cibi nei ristoranti e self service sono il doppio ? e perchè se il problema è il costo del personale , ogni anno le Spa (Cibis è quella del brek, ma basta guardare anche il gruppo Autogrill) fanno utili a due cifre rispetto all\’anno precedente ?
Ciao, mi dispiace rispondere sempre in ritardo, ma il tempo è tiranno e ci sono sempre tante cose da fare.
Oggi sono andato dalla fruttivendola vicino a casa per chiedere appositamente il prezzo attuale dei meloni: Euro 1,65 il Kg! Mi ha comunque informato che esattamente un mese fa (quindi il 27 luglio 2006) i meloni erano andati alle stelle (causa siccità) e raggiungevano un picco di Euro 3.65 il kg (vendita al pubblico). Ora il tuo messaggio è datato 31 luglio, vale a dire che il prezzo all’epoca era più vicino ai 3.65 che non al 1 euro che avevi proposto tu.
Colgo l’occasione per correggere la mia grammatica: in italiano si dice Euro 3.65 IL kg e non AL kg (tipico regionalismo). D’altra parte io sono quello che durante una lezione di simultanea ha detto alla prof: devo andare al bagno perchè se trattengo la pipì mi sconcentro! Azz, che errore grammaticale orribile, ma tipicamente veneto!
Ne approfitto per salutarti, un bacione
Un’altra cosa: l’attuale governo ha aumentato l’IVA dal 10 al 20 % sullo zucchero e sul cioccolato (e derivati) che sono andati dunque a finire nella categoria “beni di lusso”. Gran lusso mangiare una di quelle schifose barrette kinder che sanno di sapone … cmq, era poi necessario? Sono cmq contento che le bollette e la benzina verranno aumentate, almeno non sono l’unico a pagarle e anche chi ha votato il partito delle mortadelle dovrà finalmente tirare fuori un po’ di soldi (sono cmq magre consolazioni, ma abbiamo voluto la bicicletta? bene pedaliamo).
Ma il Sig. Mortadella, in campagna elettorale, non aveva forse promesso di mandare a casa un po’ di parlamentari? Chi è stato mandato a casa fin’ora? Tsk, altro che prosciutto e melone, altro che barrette kinder, altro che stracchino allo yoghourt: presto mangeremo tutti pane e acqua, altro che mortadella!