La Banca Mondiale e l’acqua in Bolivia

L’altro giorno parlavo con un mio collega quando l’ho stupito (e un po’ stizzito) per la mia affermazione che il FMI (Fondo Monetario Internazionale) sarebbe “affamatore” di popoli. Ieri sera ho terminato la visione di un bellissimo film-documentario, “The Corporation”, nel quale si parla anche di un dramma di cui non ero assolutamente a conoscenza. Quello della privatizzazione dell’acqua potabile in Bolivia. Ecco un pezzo tratto dal sito
http://www.solidea.org/Aree/giovani/acqua/Problema/diritto.htm

L’acqua in Bolivia.

Se non possiamo sapere con precisione quale sia la strategia migliore per il futuro della risorsa acqua ciò che risulta già chiaro, fin da adesso, è che i costi dell’approccio sostenuto dalla Banca Mondiale sembrano ripercuotersi soprattutto sui più poveri.

Nel seguente articolo, scritto da Maude Barlow per il Toronto Globe and Mail l’11 maggio 2000, si spiegano alcune le conseguenze negative prodotte dalla privatizzazione dell’acqua in Bolivia e la reazione popolare seguita all’aumento dei prezzi dell’acqua:

Alcuni anni fa, Ismail Serageldin, il vice presidente della Banca mondiale, disse che le guerre nel ventunesimo secolo saranno guerre per l’acqua. Si riferì al fatto che le fonti di acqua fresca nel mondo sono destinate a scarseggiare in modo allarmante e che di conseguenza saranno inevitabili dei conflitti.
In risposta alla crisi, la Banca mondiale ha deciso di sostenere la privatizzazione delle acque e la tariffazione a costo pieno. Questa decisione sta causando sconcerto in parecchi dei paesi del terzo mondo dove forse in futuro la gente non si potrà più permettere l’utilizzo dell’acqua dopo che venga privatizzata.
In Bolivia, dove un rappresentante della Banca mondiale partecipa a pieno titolo nelle riunioni del Consiglio dei Ministri, la Banca si è rifiutata di prestare garanzia per un prestito di 25 millioni di dollari per il rifinanziamento dei servizi idrici a Cochabamba, la terza città del paese, se non a condizione che il governo vendesse il sistema pubblico delle acque al settore privato e permettesse che tutti i costi gravassero d’ora in avanti sui consumatori. Nelle trattative di vendita una sola offerta veniva considerata, e il sistema idrico passò nelle mani di un sussidiario della Bechtel Corporation, già tristemente famosa per un progetto idroelettrico in Cina detto “delle tre gole”, che ha provocato lo sradicamento di 1.300.000 persone nella zona.
Nel Gennaio 1999, prima di aprire un suo ufficio, Bechtel già annunciò il raddoppiamento dei prezzi dell’acqua. Per molti boliviani, questo significava che ormai l’acqua era più costosa dello stesso cibo. Molta gente che sopravvive con un salario minimo o che non ha lavoro, vedeva la bolletta dell’acqua consumare quasi la metà del loro magro budget mensile. Aggiungendo la beffa al danno, la Banca mondiale impose un regime di monopolio per i concessionari privati dell’acqua, annunciò il suo sostegno per la tariffazione a pieno costo, legò il prezzo dell’acqua al dollaro e dichiarò che nessuno dei suoi crediti poteva essere utilizzato per dare sussidi ai poveri per i servizi idrici. Tutte le acque, incluse quelle da fonti comunali, erano soggette a permessi di utilizzo ed i contadini dovevano perfino comprare dei permessi per le eventuali cisterne sui loro terreni che immagazzinavano l’acqua piovana!
Storie di questo genere si vedono già in molte parti del mondo. Nel momento in cui l’umanità comincia a rendersi conto delle terribili implicazioni della crisi dell’acqua potabile, alcune multinazionali dell’alimentazione e dell’acqua, con il sostegno della Banca mondiale, stanno commercializzando le risorse idriche dei paesi del terzo mondo. Nel forum internazionale sull’acqua all’Aia nel marzo di quest’anno, organizzato dalle Nazioni Unite e dalla Banca mondiale, la voce dominante era chiaramente quella delle multinazionali.
La privatizzazione delle risorse idriche comunali può essere una cosa terribile e i suoi effetti sono ben documentati. Le tariffe vengono raddoppiate o triplicate, i profitti dei gestori aumentano anche del 700 per cento, la corruzione è evidente, la qualità dell’acqua diminuisce, a volte in modo drammatico, si incoraggia l’utilizzo sconsiderato dell’acqua per aumentare il profitto e si chiude il rubinetto agli utenti che non possono pagare. Quando la privatizzazione arriva al terzo mondo, quelli che non possono pagare moriranno.
Non vi disperate però. Almeno in Bolivia la storia ha avuto, per ora, un lieto fine. Centinaia di migliaia di Boliviani si sono messi in moto marciando su Cochabamba per protestare contro le decisioni del governo. Il 10 aprile l’hanno vinta. Il governo ha espulso la Bechtel Corporation ed ha revocato la legislazione sulla privatizzazione delle acque.
Oscar Olivera, il calzolaio boliviano che ha innescato la battaglia ha portato il suo messaggio in Nordamerica parlando ad una manifestazione a Washington in occasione di recenti riunioni della Banca mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. Egli diceva che dove l’acqua viene privatizzata e commercializzata per profitto, non raggiunge più la gente che ne ha bisogno ma, al contrario, servirà solamente per arricchire una manciata di multinazionali dell’acqua.

Lascia un commento