dall’ultimo numero dell’interessante rivista Consumatori della Coop, scaricabile gratis in PDF da qui
In Italia su 42 milioni di contribuenti solo lo 0,95% dichiara più di 100 mila euro di reddito
• Dal 1993 al 2007 il peso degli imprenditori sul totale dei redditi Irpef pagati in Italia è sceso dal 13,2% al 5%
• Dal 1993 al 2007 il peso dei liberi professionisti sul totale dei redditi Irpef pagati in Italia è sceso dal 7,6% al 4,2%
• Tra le circa 400 mila persone che dichiarano più di 100 mila euro, il 20% sono lavoratori autonomi, il 5% imprenditori. Il restante 75% dipendenti e pensionati
• Nel 2009 il reddito medio dei notai era di 402 mila euro, quello dei farmacisti 126 mila, quello degli avvocati 49 mila, quello dei dentisti 45 mila, quello di gioiellieri e orologiai 15.800, quello dei tassisti 13.600
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.