Il 2 giugno è la festa della nostra Repubblica: in questo giorno ricordiamo la sua nascita, avvenuta con il referendum Monarchia-Repubblica del 2 giugno 1946. Gli italiani scelsero la Repubblica come forma di governo, una scelta che venne dopo la Resistenza, la Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo: una nuova speranza per gli italiani.
In quell’occasione votarono per la prima volta anche le donne, riconoscendo così questo fondamentale diritto democratico per tutti.
Il 2 giugno venne eletta anche l’Assemblea Costituente, che ebbe il compito di scrivere la Costituzione, fissando i Principi Fondamentali della nostra Repubblica, i diritti e i doveri dei cittadini, gli ideali di sviluppo della nostra società.
I Padri Costituenti seppero tradurre i valori che avevano alimentato la Resistenza: valori di libertà, democrazia, pace, giustizia, solidarietà, in una visione unitaria e lungimirante, talmente moderna che ancora oggi la nostra Costituzione è viva e vitale.